In Italia stiamo vivendo un periodo di profonda crisi che ci
ha portato ad aumentare i livelli di egoismo già insiti nel mondo occidentale
convinto di essere migliore del resto del pianeta.
Detta crisi ha prodotto sicuramente nuova povertà nel nostro mondo e ha creato situazioni di assoluto bisogno urgente spesso coinvolgendo minori incolpevoli.
Insieme a questi indubbi casi di necessità, però, abbiamo
constatato come molte persone si trovino a “considerare” un loro problema il
non avere le condizioni economiche per dissipare soldi in situazioni e cose
futili e decisamente inutili (come cambiare il cellulare una volta l’anno o la
macchina ogni due, l’acquistare blue-ray ogni settimana o cd ogni giorno etc
etc).
Senza voler giudicare alcuna persona e alcuna scelta di vita
abbiamo però constatato come, spesso, molti “problemi” fossero in realtà nulla
in confronto al “vivere” di moltissima parte dell’umanità in moltissima parte
del mondo. Ciò ci ha spinto a desiderare muovere qualche piccolo passo per
cercare di aiutare gli ultimi tra gli ultimi del mondo e i nuovi ultimi
italiani.
In particolare siamo rimasti toccati da quanti bambini sono coinvolti nel disastro causato dalla “vecchia” e dalla “nuova” povertà. Minori sempre incolpevoli. Minori sempre UGUALI in ogni parte del mondo.
In particolare siamo rimasti toccati da quanti bambini sono coinvolti nel disastro causato dalla “vecchia” e dalla “nuova” povertà. Minori sempre incolpevoli. Minori sempre UGUALI in ogni parte del mondo.
Abbiamo così deciso di creare la nostra associazione No
Profit “Il mondo di Dalù” destinata ad aiutare i minori italiani e stranieri.
"Il mondo di Dalù" è un'associazione No Profit aconfessionale, apartitica e indipendente.
"Il mondo di Dalù" è un'associazione No Profit aconfessionale, apartitica e indipendente.
Il nostro obiettivo è quello di sviluppare progetti volti a
migliorare la situazione famigliare, alimentare ed economica dei minori in
Italia e nel Mondo, organizzando raccolta di materiali e beni di prima
necessità (vestiti, coperte, giocattoli, materiale didattico e alimentari da
ridistribuire ai più bisognosi) e partecipando a specifiche battaglie/urgenze
scelte di volta in volta e che siano concordi con i nostri scopi sociali.
Non crediamo di sconfiggere la fame e la miseria ma siamo
convinti che insieme abbiamo la possibilità di migliorarle.
Nessun commento:
Posta un commento